Il Gruppo Bartoli ha deciso di aderire al Progetto Mimosa, l’iniziativa promossa dall’associazione Farmaciste Insieme che coinvolge le farmacie di comunità nel sostegno alle donne vittime di violenza o stalking. Il progetto, attivo da oltre dieci anni, è stato recentemente rafforzato attraverso un protocollo d’intesa firmato dalla Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella insieme alle principali rappresentanze del settore farmaceutico: Farmaciste Insieme, Federfarma, Fofi, Assofarm e FarmacieUnite; la firma risale al 28 maggio scorso.
Il Protocollo ha durata triennale e l’obiettivo di “prevenire e contrastare il fenomeno della violenza maschile contro le donne e la violenza domestica, valorizzando il ruolo delle farmacie di comunità, in tutte le possibili declinazioni, e la professionalità dei farmacisti che in esse operano nell’ottica di creare una rete territoriale di supporto e orientamento a favore delle vittime di violenza”.
Con questa adesione dunque le farmacie del Gruppo Bartoli entrano a far parte della rete nazionale di sostegno che ha l’obiettivo di fornire informazioni e orientamento alle donne in difficoltà, indirizzandole verso il numero verde 1522, il servizio nazionale antiviolenza attivo 24 ore su 24 del Dipartimento per le Pari Opportunità.
Un ruolo di prossimità per le farmacie
“Le farmacie hanno da sempre rappresentato un punto di riferimento per la comunità”, spiega la direzione del Gruppo Bartoli. “La nostra presenza capillare sul territorio e il rapporto di fiducia che si crea quotidianamente con i cittadini ci permette di intercettare situazioni di disagio che altrimenti potrebbero rimanere nascoste. L’adesione al Progetto Mimosa formalizza un impegno che sentiamo già nostro da lungo tempo”.
L’iniziativa si basa sul riconoscimento del ruolo sociale delle farmacie, che per loro natura sono luoghi frequentati spesso da persone in condizioni di fragilità. Come evidenziato nel protocollo nazionale, i farmacisti possono cogliere meglio di altri le situazioni di pericolo e orientare le donne verso i canali di aiuto istituzionali.
Integrazione con i servizi del territorio
L’adesione del Gruppo Bartoli al Progetto Mimosa si inserisce in una strategia più ampia di collaborazione con i servizi sociali e sanitari del territorio. Le farmacie diventano così parte di una rete di protezione che comprende forze dell’ordine, servizi sociali, centri antiviolenza e altre realtà impegnate nel contrasto alla violenza di genere.
Il Progetto Mimosa conferma così il valore delle farmacie come presidi sanitari di prossimità, capaci di intercettare precocemente situazioni di vulnerabilità e di valorizzare il ruolo del farmacista come professionista della salute in grado di accogliere, ascoltare e orientare.